“Provo un'impressione stranissima, ora, come se fossimo tutti coinvolti in qualche enorme operazione: la sensazione dello splendore di questa impresa – la vita: la capacità di morire: un'immensità che mi circonda. No – non riesco a esprimerla – lascerò che maturi in "un romanzo", senza dubbio.”

È così che nasce in me lo spunto da cui si coagula il libro.
Diario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

Kim Ki-duk photo

“L'odio di cui parlo non è rivolto specificatamente contro nessuno, è quella sensazione che provo quando vivo la mia vita e vedo cose che non riesco a capire. Per questo faccio film: tentare di comprendere l'incomprensibile.”

Kim Ki-duk (1960) regista e sceneggiatore sudcoreano

Origine: Citato in Kim Ki-duk - Una lacrima sul cemento http://www.spietati.it/speciali/kim-ki-duk/kim-ki-duk.htm#intro, Spietati.it, 14 gennaio 2010.

“Il sonno ha talvolta nel volgere di un'ora le immensità della vita più intensa.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 38

Robert Jordan photo
Samuel Beckett photo
Thomas Hardy photo

“Un romanzo è una impressione, non un argomento.”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico

Tess of the D'Urbervilles
Variante: Mi sia concesso ripetere che un romanzo è un'impressione, non un'argomentazione.

“Il romanzo mi pare impresa monoteista.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano
Francesco Alberoni photo

“La capacità di giudizio personale matura nella solitudine con la riflessione, il dubbio e richiede di saper guardare il mondo con curiosità, con stupore, con ingenuità, con cuore puro. Tutte cose che, di solito, non sappiamo fare.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

da I veri giudizi personali maturano nella solitudine, Corriere della sera, 12 marzo 2007

Argomenti correlati