1988, p. 129
Dizionario del diavolo
“Cinese (s. m.). Un lavoratore che ha la colpa di essere docile, abile, laborioso, frugale e sobrio e di cui richiediamo per legge l'interdizione al lavoro. La sua fatica offre infinite prospettive di impiego ai bianchi. Lo squallore della sua povertà, che gli viene imputata come vizio congenito, non suscita compassione ma risentimento.”
1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Argomenti
squallore , sobrio , risentimento , imputato , impiego , cinese , lavoratore , vizio , compassione , prospettiva , fatica , bianco , infinito , legge , lavoro , lavorio , essere , colpa , povertàAmbrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914Citazioni simili
Taccuino di un autore drammatico
II, 10, 5-8; citato in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992
Origine: Da Elogio della radicalità; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: Vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 35. ISBN 978-88-6189-224-8
“Emigrante (s. m.). Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.”
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
1988, p. 125
Dizionario del diavolo