“Cinese (s. m.). Un lavoratore che ha la colpa di essere docile, abile, laborioso, frugale e sobrio e di cui richiediamo per legge l'interdizione al lavoro. La sua fatica offre infinite prospettive di impiego ai bianchi. Lo squallore della sua povertà, che gli viene imputata come vizio congenito, non suscita compassione ma risentimento.”

1988, p. 48
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Quinto Orazio Flacco photo

“Chiunque ama l'aurea via di mezzo, evita, sicuro, sia lo squallore del vile tugurio sia, frugale, lo splendore della reggia invidiata.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

II, 10, 5-8; citato in "Dizionario delle citazioni", Rizzoli, 1992

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“Povertà non è vizio.”

Ivan Sergeevič Turgenev (1818–1883) scrittore e drammaturgo russo
Ambrose Bierce photo

“Emigrante (s. m.). Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Fëdor Dostoevskij photo
Ambrose Bierce photo

“Elogio (s. m.). Apprezzamento riservato a chi gode i vantaggi di essere ricco e potente, o il privilegio di essere morto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Franz Kafka photo

“Quante fatiche per mantenersi in vita! Nessun monumento richiede un tale impiego di forze per essere eretto.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Diari

Ambrose Bierce photo

Argomenti correlati