“Il risentimento è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
risentimento , veleno , altro , bere
Nelson Mandela photo
Nelson Mandela 35
politico sudafricano 1918–2013

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Il risentimento è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Attribuite

Agostino d'Ippona photo

“Odiare è come bere veleno sperando che un altro muoia.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Attribuite

Friedrich Nietzsche photo

“Il cristianesimo dètte da bere a Eros del veleno – costui in verità non ne morì, ma degenerò in vizio.”

168; 2007
Variante: Il cristianesimo dette da bere il veleno a Eros. Questi non ne morì, ma ben degenerò, in vizio.

Annie Vivanti photo
Tito Lucrezio Caro photo

“Quello che è cibo per un uomo è veleno per un altro.”

De rerum natura, Libro IV

Fausto Cercignani photo

“Se perseveri nel tuo rancore, non fai altro che continuare a nutrirti di veleno.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 62

George Patton photo

“Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo.”

George Patton (1885–1945) generale statunitense

citato in Call of Duty 2

Ludwig Wittgenstein photo

“Il bere, in un certo tempo simbolico, è in un altro tempo vizio.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

Jonathan Franzen photo

“Per me, - disse Walter, - la differenza è che gli uccelli uccidono perché devono mangiare. Non lo fanno con rabbia, non lo fanno senza motivo. Non è una cosa nevrotica. Per me è questo che rende la natura un luogo pacifico. Le cose vivono o non vivono, ma non esiste il veleno del risentimento, della nevrosi e dell'ideologia. È un sollievo dalla mia rabbia nevrotica”

Freedom
Variante: La differenza è che gli uccelli uccidono solo perché devono mangiare. Non lo fanno con rabbia, non lo fanno senza motivo. Non è una cosa nevrotica. Per me è questo che rende la natura un luogo pacifico. Le cose vivono o non vivono, ma non esiste il veleno del risentimento, della nevrosi e dell'ideologia. È un sollievo dalla mia rabbia nevrotica.

Pietro Metastasio photo

“Piaga d'acuto acciaro | sana l'acciaro istesso | ed un veleno è spesso | riparo all'altro ancor.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Semiramide, 390

Argomenti correlati