Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.
“Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci.”
Aforismi e magie
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009Citazioni simili
1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."
Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi
“Il piacere non è altro che una tregua del dolore.”
“È come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!”
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat.
Un dolore che ne sopprime un altro funziona come una medicina.
Sententiae
“A tutti impone il demone, a chi uno a chi un altro, dolori.”
Senza fonte
“Il mondo non è altro che un viaggio di dolori.”
I racconti di Canterbury
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 70. ISBN 9788858024416