„Un poco di ingenuità non si separa mai da me. Ed è lei che mi protegge.“
Voci
Citazioni simili
„La sua ingenuità assoluta, la sua mente vergine come il suo corpo – vergine senz'essere ignara della vita reale – io amavo in lei. Io amavo in lei quello che in me era perduto.“
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 263

„[…] il tempo finge | e poi commette l'ingenuità, | non cancella mai le tracce sue | vuol esser preso, arreso, inchiodato lì.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Madre pennuta, lato A, n. 4
Don Giovanni

„La psicanalisi sarà un giorno totalmente screditata, su questo non c'è dubbio. Eppure, avrà distrutto i nostri ultimi resti d'ingenuità. Dopo la psicanalisi, non si potrà mai più essere innocenti.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Il funesto demiurgo

„Un lupo metterò a guardia della mia ingenuità.“
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Un'aquila nel cuore
25

„L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.“
— Iginio Ugo Tarchetti scrittore, poeta e giornalista italiano 1839 - 1869
Pensieri, La donna

„L'ingenuità non ammette oltraggio!“
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
L'onesto non raccoglie le offese.
Sententiae
Originale: (la) Ingenuitas non recipit contumeliam.

„Il mio era un personaggio originale e poco familiare agli americani; poco familiare persino a me. Ma una volta nei suoi panni io m'immedesimavo in esso, per me era una realtà e un essere vivente. Anzi m'infiammava di idee folli di tutti i generi, che non avrei mai avuto se non mi fossi messo il suo costume e la sua truccatura.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 176

„Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!“
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Contra inpudentem stulta est nimia ingenuitas.

„Einstein era un fisico e non un filosofo. Ma la schietta ingenuità delle sue domande era filosofica.“
— Carl Friedrich von Weizsäcker fisico e filosofo tedesco 1912 - 2007
Origine: Citato in Peter Aichenburg e Roman V. Sexl, Albert Einstein, Vieweg, Braunschweig, 1979, p. 159; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 182. ISBN 88-04-47479-3

„Dall'ingenuità possono nascere dei piccoli miracoli, o anche delle grandi stronzate.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999

„A poco a poco venne su di me una grande chiarezza. Non ci si poteva mai uccidere; la vita era degna di essere vissuta, perché Lui l'aveva donata. Ed essendo degna di essere vissuta, era anche giusto che venisse offerta diversamente da una cosa di cui non si ha più semplicemente voglia.“
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
Origine: Dalla mia vita, p. 144

„Troppo cara la felicità per la mia ingenuità. | Continuo ad aspettarti nelle sere per elemosinare amore.“
— Mia Martini cantante italiana 1947 - 1995
da Minuetto

„[Cagliostro] Un miscuglio d'ingenuità e impostura, genio e ciarlataneria, misticismo e sregolatezza.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Da Il grande mago, Rizzoli.

„Per ballare ci vogliono qualità che io non avevo assolutamente: allegria, ingenuità, leggerezza, slancio.“
— Hermann Hesse, libro Il lupo della steppa
Origine: Il lupo della steppa, p. 143