“Uomo, non logorarti a condurre una vita errabonda; | a trascinare il tuo corpo di terra in terra | non logorarti. A te sia ricovero un nudo tugurio, | cui riscaldi la fiamma d'umile focherello; | pur se ti è pane una rozza focaccia di grossa farina | impastata in un coccio con le tue stesse mani, | e companatico un filo di timo o di menta, con qualche | chicco di sale, amaro e dolce condimento.”

Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 880.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonida di Taranto photo
Leonida di Taranto 1
poeta greco antico -320–-260 a.C.

Citazioni simili

Rino Gaetano photo

“Amo il sale della terra, | amo il sale della vita, | amo il sale dell'amore, | amo il sale che c'è in te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero

Caparezza photo

“Sulla Terra è guerra tra poveri, non c'è posto se ti ricoveri.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Cacca nello spazio, n.° 9

“È difficile essere uomini, difficile nello stesso tempo essere la terra e il sale della terra, la vita e il senso della vita.”

Sebastiano Addamo (1925–2000) scrittore e poeta italiano

da Un uomo fidato, Garzanti

Gesualdo Bufalino photo
Walt Whitman photo
Guglielmo II di Germania photo

“Noi siamo il sale della terra, ma noi siamo anche degni di esserlo.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678
Citazioni di Guglielmo II

Angelo Bagnasco photo

“Sale della terra e luce del mondo.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il sale ci spinge a incarnarci negli ambienti dove viviamo; la luce ci ricorda che dobbiamo stare dentro al mondo ma anche davanti al mondo, visibili. Questa posizione non è comoda!
Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Robert Baden-Powell photo
Isacco di Ninive photo

“Il vino riscalda il corpo, ma la Parola di Dio riscalda la mente.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Argomenti correlati