“Se mio marito ha ottenuto successi così brillanti, è perché ha avuto la fortuna di comandare un esercito ogni soldato del quale è un eroe.”

Citazioni di Giuseppina
Origine: Citato in Gerosa, p. 164.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recriminazione è tradimento.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Luciano Bianciardi photo

“Ci avevano allevati dunque per questo, per comandare, cinquanta soldati, cinquanta contadini, e portarli a sparare contro altri cinquanta soldati, cinquanta contadini?”

Luciano Bianciardi (1922–1971) scrittore, saggista e giornalista italiano

Origine: Da Il lavoro culturale; citato in Pino Corrias, Vita agra di un anarchico, Feltrinelli, Milano, 2011, p. 38.

Davide Toffolo photo
Kim Jong-il photo

“Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html

Marilyn Monroe photo

“È un uomo brillante e uno scrittore meraviglioso, ma credo sia meglio come scrittore che come marito.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

su Arthur Miller, p. 290
Marilyn

Pierre Reverdy photo

“Non bisogna dimenticare che religioso non è più sinonimo di santo di quanto soldato lo è di eroe.”

Pierre Reverdy (1889–1960) poeta e aforista francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Joseph Addison photo

“Non è facoltà dei mortali di comandare al successo; ma faremo di meglio, Sempronio: lo meriteremo.”

Joseph Addison (1672–1719) politico, scrittore e drammaturgo britannico

da Catone

“La vita del soldato non conta di fronte alla salvezza dell'esercito.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 128

Andrea Camilleri photo

Argomenti correlati