“Il silenzio dei vicoli, la città del silenzio di cui parla D'Annunzio. Ti affacci, vedi, è tutto trasognato, è questa la sua forza, questa è la forza di Urbino, è bellissimo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2022. Storia
Argomenti
silenzio , forza , vicolo , città
Umberto Piersanti photo
Umberto Piersanti 5
poeta italiano 1941

Citazioni simili

“Scusa se cerco parole davanti al tuo silenzio che è un vicolo cieco.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Fiammiferi" n. 12
1009 giorni

Euripide photo
Dante Graziosi photo

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”

Dante Graziosi (1915–1992) politico e scrittore italiano

La terra degli aironi

Elisabetta di Baviera photo
Sergio Corazzini photo

“Io non sono un poeta. | Io non sono che un piccolo fanciullo che piange. | Vedi: non ho che lagrime da offrire al Silenzio.”

Sergio Corazzini (1886–1907) poeta italiano

da Desolazione del povero poeta sentimentale, in Piccolo libro inutile

Caparezza photo

“Parla, dì la verità è là e non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Habemus Capa
Variante: Parla, la verità è là non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)

Píndaro photo

Argomenti correlati