“Io, io solo farò davvero il socialismo in Italia!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2025. Storia
Argomenti
socialismo
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Friedrich Engels photo

“Lodi è l'unico pied-à-terre del socialismo in Italia.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Citato in Roberto Michels, Storia critica del movimento socialista italiano: dagli inizi fino al 1911, p. 44.

José Antonio Viera Gallo photo

“Il socialismo può solo arrivare in bicicletta.”

José Antonio Viera Gallo (1943) politico cileno

attribuita

Gavino Angius photo
Lorenzo Bedeschi photo

“Per quel poco che se ne sa, la prima pallida espressione di socialismo cristiano in Italia, a prescindere dalla proposta piuttosto umanitaristica di Curci socialiste. (Capitolo primo Precedenti del socialismo cristiano, 2. Dai preti "plebei" a Gennaro Avolio, p. 16)”

Lorenzo Bedeschi (1915–2006) presbitero, partigiano e storico italiano

Cattolici e comunisti
Variante: Per quel poco che se ne sa, la prima pallida espressione di socialismo cristiano in Italia, a prescindere dalla proposta piuttosto umanitaristica di Curci. (Capitolo primo, 2. Dai preti "plebei" a Gennaro Avolio, p. 16)

Nguyễn Cao Kỳ photo
Georges Eugène Sorel photo

“Ho una grande paura che le elezioni conducano ad una camera favorevole ai fascisti […] Sono persuaso che i fascisti hanno per capo nascosto, ma reale, il re che nel 1915 ha spinto l'Italia a far la guerra nella speranza di distruggere il socialismo.”

Georges Eugène Sorel (1847–1922) filosofo, sociologo e ingegnere francese

dalla lettera a Paul Delesalle del marzo 1921, in Lettres à Paul Delesalle, Parigi, 1947, p. 215

Kim Jong-il photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Il socialismo in Italia è un'assurdità. Fra quella gente e me esiste una barriera insormontabile. Sono e rimango individualista ad oltranza. Un individualista feroce. Mi piacque di entrare un istante nella fossa dei leoni; ma vi fui spinto dal disgusto per gli altri partiti.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Citato in G. Prezzolini, Intervista sulla Destra, a cura di C. Quarantotto, Edizioni del Borghese, 1978.

John Kenneth Galbraith photo

“Il socialismo, al nostro tempo, non è una conquista dei socialisti; il socialismo moderno è il figlio degenere del capitalismo. E così sarà negli anni a venire.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Da Storia dell'economia, 1987.

Giuseppe Garibaldi photo

“Il socialismo è il sole dell'avvenire.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Argomenti correlati