“[…] il Cristianesimo è come un grande generale che avendo perduto tutte le battaglie rimane un grande generale ugualmente.”

Origine: Da La vendetta del sesso, il verri, Milano, 5, marzo-giugno 1974, p. 45.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

Walt Whitman photo

“Quando indago la gloria conseguita dagli eroi, e le vittorie dei grandi generali, non invidio i generali.”

Quando indago la gloria conseguita, p. 157
Foglie d'erba, Calamus

Karl Marx photo

“Spartaco fu un vero grande generale, non un Garibaldi!”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Napoleone Bonaparte photo

“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.

George Orwell photo
Mino Milani photo
Roger Schutz photo
Diego Milito photo
Marco Porcio Catone photo

“Nessuna legge è ugualmente vantaggiosa per tutti: bisogna piuttosto chiedersi se fa gli interessi della maggioranza e da un punto di vista generale.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1997

Tito Lívio photo

“Nessuna legge è ugualmente vantaggiosa per tutti: bisogna piuttosto chiedersi se fa gli interessi della maggioranza e da un punto di vista generale.”

Marco Porcio Catone: XXXIV, 3; 1997
Nulla lex satis commoda omnibus est: id modo quaeritur, si maiori parti et in summam prodest.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Tito Lívio photo

“I grandi uomini al centro dell'attenzione generale sono meno temuti a causa di un certo senso di saturazione.”

XXXV, 10; 1997
In oculis hominum fuerat, quae res minus verendos magnos homines ipsa satietate facit.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Argomenti correlati