da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
“«Pellegrino del nulla» appare a noi Giacomo Matteotti quando consideriamo la sua vita e la sua fine in relazione con tutte le circostanze che dànno ad esse un valore non più «personale», ma di indicazione generale e di simbolo.”
Argomenti
indicazione , pellegrino , circostanza , simbolo , relazione , personale , generale , valor , valore , fine , vita , nullaAntonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 9
“Quando tutto ha valore solo perché è scelto, nulla è scelto perché ha valore.”

“Io credo che dalla vita si possa ricavare qualcosa di positivo in tutte le circostanze.”