“Siamo preoccupati per quello che accade nell'Afghanistan. Ma come, noi che siamo stati partigiani, che abbiamo lottato contro i nazisti e contro i fascisti per la libertà, dovremmo rimanere indifferenti di fronte alla lotta che stanno sostenendo i partigiani afghani contro il dominatore straniero? La nostra solidarietà quindi ai partigiani afghani.”
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.
Argomenti
partigiano , dominatore , nazista , fascista , straniero , fronte , liberto , lotta , solidarietàSandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990Citazioni simili

http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm

“Vivere significa esser partigiani.”
n. 2127, p. 82
Diario

“L'anarchico è il partigiano di una morale che non sa di essere tale.”
Mistica della carne

Origine: Dall'intervista di Raimondo Cubeddu, Mauro Stampacchia, Giovanni Cavera, Gli anni pisani di Natta http://web1.sssup.it/exallievi/intervnatta.html, Scuola Universitaria Superiore di Pisa, 19 giugno 1998.

“Imparerai presto che quando non si è in azione il partigiano è il mestiere più noioso al mondo.”
Il libro di Johnny

Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.