“Mi auguro, infine, che la storia della "Programma 101" contribuisca a motivare tanti giovani dotati di capacità creative ad osare e a rischiare, senza lasciarsi condizionare dai benpensanti del momento, che nel nostro paese in troppi casi sono portatori di quella cultura della rinuncia e della pavidità, che fa correre il rischio al nostro sistema-nazionale di restare escluso dall'affascinante compito di edificare la società del ventunesimo secolo.”

Origine: Da Pc, una invenzione italiana. Sintesi di Pier Giorgio Perotto http://www.storiainformatica.it/approfondimenti/88-pc-una-invenzione-italiana, StoriaInformatica.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pier Giorgio Perotto photo
Pier Giorgio Perotto 7
ingegnere e informatico italiano 1930–2002

Citazioni simili

Carl von Clausewitz photo
Papa Francesco photo

“Il diavolo c'è anche nel ventunesimo secolo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dalla meditazione mattutina nella cappella della Domus Sanctae Martae di venerdì 11 aprile 2014; citato in Il diavolo sicuramente http://c.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2014/documents/papa-francesco-cotidie_20140411_il-diavolo-sicuramente.html.

Simone de Beauvoir photo
Leo Buscaglia photo
Pol Pot photo
Fabri Fibra photo

“Fa bene lasciarsi se prima contiamo i danni | ma prima di addormentarti i sogni non te li programmi.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Se non dai il meglio, n. 12
Turbe giovanili

Isabelle Adjani photo

Argomenti correlati