
Origine: Citato in Miguel de Unamuno, Lo scandalo della croce, Borla, Torino, 1968, p. 335.
dalla Celestina
Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLIV, p. 531.
Origine: Citato in Miguel de Unamuno, Lo scandalo della croce, Borla, Torino, 1968, p. 335.
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 149
Origine: Da un'intervista al Sunday Times; citato in Giorgio Armani al Sunday Times: "Un uomo gay è un uomo al 100%. Non si deve vestire da gay" http://news.mtv.it/fashion/giorgio-armani-uomo-gay-uomo-100-non-si-vestire-gay/, Mtv.it, 20 aprile 2015.
Origine: Da Chiarezza e realismo di Saba http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19630303/20/7/chiar, Il Popolo, 3 marzo 1963.
“Il cristiano è un "uomo di pace", non un "uomo in pace": fare la pace è la sua vocazione.”
Tu non uccidere