“Non c'è più verità anatomica, se questa verità è in opposizione alla sensazione che gli dà il corpo che ha davanti agli occhi. Questa adorabile curva della schiena così sciolta, così morbida, così lunga, egli l'allungherà ancora, suo malgrado, per meglio rendere evidente il turbamento che prova. Egli deformerà, entrerà in contraddizione con quello che il suo spirito sa per esprimere ciò che il suo cuore ha appena appreso.”

—  André Lhote

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
André Lhote photo
André Lhote 4
pittore francese 1885–1962

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo

“Egli [il Figlio] dà tutto il suo innocente Spirito al Padre e mantiene per sé solo il nostro spirito colpevole; così egli può portare i peccati come se li avesse fatti lui.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Da La Passione dall'interno (Passion von innen, 1981); citato in Paola Zavatta, La teologia del Sabato santo, Città Nuova, Roma, 2006, p. 165 https://books.google.it/books?id=nsYX2aKiuGsC&pg=PA165. ISBN 88-311-3288-1

Roland Barthes photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Gesù photo

“Dio e l'imperatore hanno liberato un Sepolcro che dà speranza a tutti i cristiani. Avendo egli dato il suo meglio, dovrebbe essere sciolto dalla scomunica.”

Freidank poeta vagante in medio alto tedesco del XIII secolo, originario della Germania meridionale, di probabile origine sveva,…

citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009. ISBN 8815133380
Origine: È la Basilica del Santo Sepolcro, sita in Gerusalemme.

David Hume photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Con tutto il rispetto Pietro, meglio tu. La tua schiena piegata, le tue gambe storte, la tua stoffa ruvida. E quelle mani che litigavano con il traguardo, quasi a volerlo raddrizzare. Meglio quella tua curva affamata che sbucava nella felicità. Per noi sarà sempre perfetta così.”

Emanuela Audisio (1953) giornalista e scrittrice italiana

la Repubblica
Origine: Da Il monaco della velocità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/il-monaco-della-velocita.html, 22 marzo 2013.

Manlio Sgalambro photo

“Dagli scritti è per così dire possibile dedurre «di qual spirito egli è figlio, e come probabilmente sarà.»”

Nikolaus Lobkowicz (1931–2019)

Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede

Argomenti correlati