“È libertino l'uomo che si serve dell'amore per assicurare il trionfo della propria fantasia a scapito della compagna, che erige l'incostanza a principio e che, cercando unicamente il piacere dei propri sensi e la soddisfazione della propria vanità, non concede nulla al sentimento nell'impresa della conquista amorosa.”
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1
Argomenti
incostanza , libertino , soddisfazione , trionfo , conquista , impresa , fantasia , compagno , compagnia , piacere , sentimento , principio , principe , amore , uomo , scapito , proprio , nullaClaude-Prosper Jolyot de Crébillon 1
scrittore francese 1707–1777Citazioni simili

Origine: L'amore crudele, p. 108

Origine: Da La lezione dei maestri.

Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 13

Origine: Da Are our dreams trying to tell us something – or should we sleep on it? https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2017/nov/17/dreams-as-therapy-oliver-burkeman, The Guardian.com, 17 novembre 2017; tradotto da Bruna Tortorella in I nostri sogni cercano di dirci qualcosa https://www.internazionale.it/opinione/oliver-burkeman/2017/11/22/sogno-interpretazione-inconscio, Internazionale.it, 22 novembre 2017.