“La saggezza dei proverbi sta nel contraddirsi.”

Fuochi fatui

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proverbio , saggezza
Camillo Sbarbaro photo
Camillo Sbarbaro 19
poeta, scrittore e aforista italiano 1888–1967

Citazioni simili

“Un proverbio è un cristallo di saggezza lasciato in fondo al crogiolo dell'esperienza umana.”

Sybil Marshall (1913–2005)

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Niccolò Tommaseo photo

“[…] credo che i proverbii siano il buon senso de' popoli condensato: e se tutti si potessero ricogliere, e sotto certi capi ordinare i proverbii italiani, i proverbii delle nazioni tutte, quello, dopo la Bibbia, sarebbe il più filosofico, il più poetico, il più subilme de' libri.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Della bellezza educatrice: pensieri, Co' Tipi del Gondoliere, 1838, p. 314 http://books.google.co.uk/books?id=RVo9AAAAYAAJ&pg=PA314.

“(Dice il proverbio) chi la dura la vince.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 2

Shunryū Suzuki photo

“È la saggezza che va in cerca della saggezza.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 17

John Keats photo

“Niente può mai diventare reale, senza essere vagliato dall'esperienza. Persino un proverbio: che proverbio è, prima che la vita te l'abbia mostrato?”

John Keats (1795–1821) poeta inglese

da Lettera a George e Georgiana Keats, 18 febbraio 1819

Argomenti correlati