“Sembra un vociare, per la calma, fioco, | di marinai, ch'ad ora ad ora giunga | tra 'l fievole sciacquio della risacca.”
frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ
Citazioni simili

2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“Ora come ora il tennis non sembra stimolare molto. La gente non gioca e non guarda tennis.”
Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627

Origine: Citato in Barbara Stefanelli, La partita impossibile di Ashe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della Sera, 8 febbraio 1993.

“Per ora la Sicilia ci sembra il paese più bello del mondo, ma al patto di essere baroni.”