1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».
“Uomo (s. m.). Un animale talmente preso dalla rapita contemplazione di ciò che pensa da perdere di vista quello che dovrebbe essere realmente. La sua occupazione principale è lo sterminio, non solo degli altri animali, ma anche della sua stessa specie: la quale, tuttavia, si moltiplica con tale tenacia, insistenza e rapidità da infestare l'intero mondo abitabile nonché il Canada.”
1988, p. 176
Dizionario del diavolo
Argomenti
animale , sterminio , rapita , insistenza , tenace , contemplazione , occupazione , tenacia , specie , tale , stesso , mondo , uomo , essere , intero , vista , rapidità , presoAmbrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914Citazioni simili
“Istrice (s. m.). Il cactus del regno animale.”
1988, p. 103
Dizionario del diavolo
1988, p. 27
Dizionario del diavolo
“Conforto (s. m.). Stato d'animo provocato dalla contemplazione delle difficoltà del nostro vicino.”
1988, p. 52
Dizionario del diavolo
1988, pp. 67-68
Dizionario del diavolo
frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici
da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325