2013, 149b-150a
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: La prima lettera della lingua sanscrita, simbolo dell'Assoluto.
“Śiva, il quale è essenziato da un libero conoscere ed è ricolmo di cinque potenze, manifestando, in forza della sua libertà, (il dominio della) differenziazione, comincia col differenziarsi in cinque princìpi.”
2013, 49b-50a
Tantrāloka, Capitolo IX
Argomenti
differenziazione , domino , dominio , potenza , principio , principe , liberto , forza , liberoAbhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili
73-74
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 52
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, 1980.
2013, 250-251a
Tantrāloka, Capitolo XVI

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 103.

“La libertà di scelta è un principio universale e non deve conoscere eccezioni.”

da Donne da Manuale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/28/donne-da-manuale.html, la Reubblica.it, 28 gennaio 1994