“La caratteristica più singolare dell'espressione morale contemporanea è che una parte così grande di essa è utilizzata per manifestare dissensi; e la caratteristica più singolare dei dibattiti in cui questi dissensi si manifestano è la loro interminabilità.”

Dopo la virtù. Saggio di teoria morale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dominique Perrault photo
Papa Paolo VI photo
Arthur Schopenhauer photo

“Chi ama la verità odia gli dèi, così al singolare come al plurale.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi

Fausto Cercignani photo

“Quando vorresti soffocare o ignorare il dissenso, ricordati di quante volte hai dissentito.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 40

Francesco De Martino photo
Martin Amis photo
Noam Chomsky photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Joan Didion photo

Argomenti correlati