Frasi di Martin Amis
Martin Amis
Data di nascita: 25. Agosto 1949
Altri nomi: Martin Louis Amis
Martin Louis Amis è uno scrittore e saggista britannico.
Figlio del prolifico scrittore Kingsley Amis, Amis è autore di alcune delle opere più importanti e conosciute della letteratura postmoderna inglese.
Profondamente influenzato, oltre che dal padre, dall'opera di Vladimir Nabokov, Saul Bellow, James Joyce ed Elmore Leonard , ha ispirato con il suo particolare ed originale stile narrativo un'intera generazione di scrittori inglesi, compresi Will Self e Zadie Smith.
I suoi romanzi più conosciuti, e maggiormente apprezzati dai critici, sono Il dossier Rachel , Altra gente. Un racconto del mistero , Money , Territori londinesi e La freccia del tempo . Quest'ultimo, scritto come autobiografia di un medico che partecipò alle torture ai danni degli Ebrei durante l'Olocausto, e che è stato candidato per Booker Prize nel 1991, fece notizia sia per la sua tecnica inusuale , sia per il suo tema.
Vive e lavora tra Londra e l'Uruguay ed è sposato in seconde nozze con la scrittrice Isabel Fonseca.
Nel 2013 propone di installare cabine telefoniche agli angoli delle strade, destinate alla eutanasia programmata degli anziani, per risolvere il problema dell'invecchiamento della popolazione nei paesi avanzati. La provocatoria proposta riceve dure critiche.
Nel 2018 è uscito il film London Fields, per la regia di Mathew Cullen, tratto dall'omonimo romanzo, a cui ha anche contribuito alla stesura della sceneggiatura. Wikipedia
Lavori
Frasi Martin Amis
— Martin Amis, libro La freccia del tempo
Time's Arrow
— Martin Amis, libro The Information
The Information
Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
„Le armi sono come i soldi; nessuno ne ha mai abbastanza.“
Origine: Da I mostri di Einstein.
„Qualcuno ci sorveglia mentre scriviamo. La madre. Il maestro. Shakespeare. Dio.“
Origine: Da London Fields, Vintage Books, 1991, p. 397.
Origine: Da The Moronic Inferno and Other Visits to America.
„Natale è il periodo in cui tutte le ragazze parlano solo di cose belle, di cose calde.“
Origine: Da Money; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 23. ISBN 88-17-00896-6
Origine: Da "L'inglese del re", in L'attrito del tempo, Einaudi, 2019, traduzione di Federica Aceto. Citato in Come polvere https://www.ilpost.it/2019/05/29/attrito-del-tempo-martin-amis/,
„Bullets cannot be recalled. They cannot be uninvented. But they can be taken out of the gun.“
— Martin Amis, libro Einstein's Monsters
"Introduction: Thinkability"
Einstein's Monsters (1987)
Origine: The Second Plane: 14 Responses to September 11
„Style is not neutral; it gives moral directions.“
Novelists in Interview (1985) edited by John Haffenden
"Fear and loathing" (2001)
Contesto: It was the advent of the second plane, sharking in low over the Statue of Liberty: that was the defining moment. Until then, America thought she was witnessing nothing more serious than the worst aviation disaster in history; now she had a sense of the fantastic vehemence ranged against her.