Frasi di Martin Amis
Martin Amis
Data di nascita: 25. Agosto 1949
Altri nomi: Martin Louis Amis
Martin Louis Amis è uno scrittore e saggista britannico.
Figlio del prolifico scrittore Kingsley Amis, Amis è autore di alcune delle opere più importanti e conosciute della letteratura postmoderna inglese.
Profondamente influenzato, oltre che dal padre, dall'opera di Vladimir Nabokov, Saul Bellow, James Joyce ed Elmore Leonard , ha ispirato con il suo particolare ed originale stile narrativo un'intera generazione di scrittori inglesi, compresi Will Self e Zadie Smith.
I suoi romanzi più conosciuti, e maggiormente apprezzati dai critici, sono Il dossier Rachel , Altra gente. Un racconto del mistero , Money , Territori londinesi e La freccia del tempo . Quest'ultimo, scritto come autobiografia di un medico che partecipò alle torture ai danni degli Ebrei durante l'Olocausto, e che è stato candidato per Booker Prize nel 1991, fece notizia sia per la sua tecnica inusuale , sia per il suo tema.
Vive e lavora tra Londra e l'Uruguay ed è sposato in seconde nozze con la scrittrice Isabel Fonseca.
Nel 2013 propone di installare cabine telefoniche agli angoli delle strade, destinate alla eutanasia programmata degli anziani, per risolvere il problema dell'invecchiamento della popolazione nei paesi avanzati. La provocatoria proposta riceve dure critiche.
Nel 2018 è uscito il film London Fields, per la regia di Mathew Cullen, tratto dall'omonimo romanzo, a cui ha anche contribuito alla stesura della sceneggiatura.
Lavori
Frasi Martin Amis
„Senza mai guardare dove sta andando, la gente si muove attraverso qualcosa di predisposto, armata di bugie. Non vede l'ora di raggiungere luoghi dai quali è appena tornata, o si rammarica di aver fatto cose che non ha ancora fatto. Signori delle bugie e della spazzatura - di ogni sorta di merda e di spazzatura.
[…]
Lo prendiamo ancora in culo ogni mattina come tutti gli altri - ma in questi giorni la cosa finisce in un baleno.“
— Martin Amis, libro La freccia del tempo
Time's Arrow
„Perché piangono gli uomini? Per colpa delle lotte e delle gesta e della maratona delle promozioni, perché vogliono la mamma, perché restano ciechi anche col passar del tempo, per colpa di tutte le erezioni che debbono inventarsi sul più bello dal nulla, per colpa di tutto ciò che hanno fatto. Perché non possono più essere felici o tristi – solo sbronzi o pazzi. E perché non sanno che pesci pigliare quando sono svegli.
E poi c'è l'informazione, che arriva di notte.“
— Martin Amis, libro The Information
The Information
„Natale è il periodo in cui tutte le ragazze parlano solo di cose belle, di cose calde.“
Origine: Da Money; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 23. ISBN 88-17-00896-6
„Quando arriva il successo per uno scrittore inglese, questi si procura una nuova macchina da scrivere. Quando il successo arriva per uno scrittore americano, si procura una nuova moglie.“
Origine: Da The Moronic Inferno and Other Visits to America.
„Qualcuno ci sorveglia mentre scriviamo. La madre. Il maestro. Shakespeare. Dio.“
Origine: Da London Fields, Vintage Books, 1991, p. 397.
„Le armi sono come i soldi; nessuno ne ha mai abbastanza.“
Origine: Da I mostri di Einstein.
„Non è affatto chiaro come l'idea del paradiso-via-inferno [cioè il comunismo] abbia potuto sopravvivere a un solo istante di riflessione. Proviamo a immaginare che il "paradiso" promesso da Trockij sorgesse improvvisamente dal mucchio di macerie del 1921. Sapendo che per crearlo erano state sacrificate milioni di vite, chi avrebbe voluto abitarlo? Un paradiso a quel prezzo non è un paradiso. I mezzi determinano i fini, è stato detto, ma in Urss i mezzi sono stati l'unica cosa che si sia stati in grado di raggiungere. Esiste una contraddizione dentro la contraddizione: l'utopista militante, il perfettibilizzatore, nutre già in partenza una risentita rabbia verso l'evidenza della imperfettibilità umana. Nadezda Mandel'stam parla della "satanica" arroganza dei bolscevichi. La loro è anche un'infernale insicurezza e ostilità, un'infernale disperazione.“
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
„Tutti noi siamo tenuti insieme dalle parole, e quando le parole ci abbandonano non rimane più molto.“
Origine: Da "L'inglese del re", in L'attrito del tempo, Einaudi, 2019, traduzione di Federica Aceto. Citato in Come polvere https://www.ilpost.it/2019/05/29/attrito-del-tempo-martin-amis/,
„La matematica degli scacchi è molto interessante, perché dopo 4 mosse da entrambe le parti le possibilità si contano già a miliardi. È il gioco da tavolo per eccellenza. In qualche rara occasione si intravede una combinazione che un grande maestro coglierebbe a prima vista, e improvvisamente la scacchiera sembra tremendamente ricca – sembra che brulichi di possibilità. E tutti i grandi giocatori sono animati dalla volontà di combattere: hanno tutti l'istinto del killer.“
Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.
„Love is an abstract noun, something nebulous. And yet love turns out to be the only part of us that is solid, as the world turns upside down and the screen goes black.“
Origine: The Second Plane: 14 Responses to September 11
„Style is not neutral; it gives moral directions.“
Novelists in Interview (1985) edited by John Haffenden
„I once wrote, in The Information, that an Englishman wouldn't bother to attend a reading even if the author in question was his favorite living writer, and also his long-lost brother — even if the reading was taking place next door.“
Contesto: I once wrote, in The Information, that an Englishman wouldn't bother to attend a reading even if the author in question was his favorite living writer, and also his long-lost brother — even if the reading was taking place next door. Whereas Americans go out and do things. But Meeting the Author, for me, is Meeting the Reader. Some of the little exchanges that take place over the signing table I find very fortifying: they make up for some of the other stuff you get.
„Viewed at its grandest, P.C. is an attempt to accelerate evolution. To speak truthfully, while that's still okay, everybody is a racist or has racial prejudices. This is because human beings tend to like the similar, the familiar, the familial.“
"Political Correctness: Robert Bly and Philip Larkin" (1997)
Contesto: Viewed at its grandest, P. C. is an attempt to accelerate evolution. To speak truthfully, while that's still okay, everybody is a racist or has racial prejudices. This is because human beings tend to like the similar, the familiar, the familial. Again, I say, I am a racist. I am not as racist as my parents. My children will not be as racist as I am. Freedom from racial prejudice is what we hope for down the line. Impatient with this hope, this process, P. C. seeks to get things done right now. In a generation or at the snap of a finger, you can simply announce yourself to be purged of these atavisms.