
„[Rangoon] Città birmana, città sikh, città cinese.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 78
Time's Arrow
„[Rangoon] Città birmana, città sikh, città cinese.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 78
— Socrate filosofo ateniese -470 - -399 a.C.
citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152
— Bill Bryson giornalista e scrittore statunitense 1951
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 67
„L'architetto non cambia la città, cambia città.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Charles de Brosses magistrato, filosofo e linguista francese 1709 - 1777
Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740
„Non è l'uomo a fare la città, è la città che fa l'uomo.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
„New York è un perfetto modello di una città, non il modello di una città perfetta.“
— Lewis Mumford urbanista e sociologo statunitense 1895 - 1990
Origine: Da My Works and Days.
„Roma oggi è una città molto grande, un tempo era una grande città.“
— Carlo Verdone attore e regista italiano 1950
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Milena Vukotic attrice italiana 1935
Origine: Dall'intervista di Rossella Smiraglia, Milena Vukotic: "Non ho ricevuto proposte oscene, non sono abbastanza bella..." http://www.ilprofumodelladolcevita.com/milena-vukotic-non-ho-ricevuto-proposte-oscene-non-sono-abbastanza-bella/, Ilprofumodelladolcevita.com, 28 ottobre 2017.
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.
— Aurelio Musi 1947
Origine: Citato in Il mezzogiorno e Napoli nel seicento italiano, a cura di Mario Tedeschi, Rubettino editore, 2003; anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=Z8n4F8xfjxYC&printsec=frontcover&dq=il+mezzogiorno+e+napoli+nel+seicento+italiano&hl=it&sa=X&ei=cB2TT7_JD4vpOfmZqJME&sqi=2&ved=0CDAQ6AEwAA#v=onepage&q=il%20mezzogiorno%20e%20napoli%20nel%20seicento%20italiano&f=false.
— Andrea Geremicca politico italiano 1933 - 2011
Origine: Dentro la città, p. 20
— Massimo Morsello cantautore, imprenditore e terrorista italiano 1958 - 2001
da Vandea
— Luigi Bernardi scrittore, saggista e sceneggiatore italiano 1953 - 2013
da Crepe, Il maestrale, 2013