“La mania di persecuzione ha sempre radice in un concetto troppo esagerato dei propri meriti.”

cap. VIII; 1969, p. 109
La conquista della felicità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970

Citazioni simili

Bertrand Russell photo
Palmiro Togliatti photo
Atanasio di Alessandria photo

“Gl'incomodi della fuga sono più difficili a sopportare che non i dolori della morte; e il principale merito di chi sostiene persecuzioni, consiste nel perseverare senza noia né impazienza.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Riccardo Bacchelli photo

“È troppo vero che, trovato il nome che designi il nemico al disprezzo, la persecuzione infierisce più facile quasi licenziata a farsi barbara dallo scherno.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

Mario Soldati photo

“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Fuori

Nick Mason photo
Enzo Salvi photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Il successo non è niente. Il successo è l'altra faccia della persecuzione. E poi il successo è sempre una cosa brutta per un uomo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.

Argomenti correlati