“Non rinunciare a nulla: perché chi a qualcosa rinuncia, in essa si dissecca. Ma non diventare neanche schiavo dei tuoi desideri. Trascinarsi con passioni represse è altrettanto amaro che stritolarsi tra passioni sfrenate. Se favorisci i tuoi desideri: si accoppiano e figliano. Se li uccidi: ritornano come fantasmi. Se li domi: li puoi costringere nel giogo, e potrai utilizzare i draghi per arare e seminare, come la stessa potenza perfetta.”

da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Rinunciare alle cose, se non si rinuncia anche al desiderio di esse, è cosa vana, per quanto si tenti di riuscirvi.”

Nishkulanand Swami (1766–1848)

Origine: Citato in M.K. Gandhi, La mia vita per la libertà, traduzione di Bianca Vittoria Franco, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1994, p. 22. ISBN 88-7983-390-1

Gianluca Nicoletti photo
Mary Shelley photo
Fabio Volo photo
Marshall McLuhan photo

“La passione più profonda dell'uomo è l suo desiderio di trovare un significato.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

La luce e il mezzo

Massimo Gramellini photo

“E' difficile rinunciare a qualcosa che si desidera, ma spesso è l'unico modo per ottenerlo.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Ama me ma ha sposato un'altra, pos. 3051
Cuori allo specchio

Friedrich Nietzsche photo
Khalil Gibran photo

“La vostra anima è un campo di battaglia, sul quale il giudizio e la ragione fanno la guerra al desiderio e alla passione.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Anaïs Nin photo

“La passione tra due persone nasce da un febbricitante desiderio di fondere gli elementi che non sono fondibili.”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

libro Figli dell'albatros

Argomenti correlati