Origine: Da Quando entra in scena l'altro nasce l'etica; in Umberto Eco e Carlo Maria Martini, In cosa crede chi non crede http://gruppofamiglie.sitiwebs.com/attachments/File/Carlo_Maria_Martini__Umberto_Eco_-_In_cosa_crede_chi_non_crede.pdf, Liberal, 1996, p. 23.
“Siamo le figure dietro le figure | siamo la vergogna che fingiamo di provare!”
da Il sale della Terra, n. 5
Mondovisione
Luciano Ligabue 343
cantautore italiano 1960Citazioni simili
da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7
“Giorgione è una di quelle figure d'artisti che confinano con le figure degli eroi.”
dall'introduzione a I Classici dell'arte, XXXI volume
Origine: La Divina Mimesis, p. 33
citato in Piero Baroni, 8 settembre 1943: il tradimento!, p. 44
“Mi considero la figura più potente del mondo.”
Origine: Della pittura italiana, p. 260
da Re e gran signori in Shakespeare, Una conferenza celebrativa, p. 211
L'ignoto che appare