“L'atto più elevato del pensiero consiste, in definitiva, nel comprendere la necessità di porre l'incomprensibile.”

Origine: Da De l'existence de Dieu; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 48. ISBN 88-459-0793-7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , pensiero , necessità
Jules Lagneau photo
Jules Lagneau 1
filosofo francese 1851–1894

Citazioni simili

Charles Darwin photo
Jonathan Littell photo
Marc Augé photo

“La frontiera segnala anzitutto la necessità di apprendere per comprendere.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Per un'antropologia della mobilità

Francesco Piccolo photo
Nicolás Gómez Dávila photo

“Il Partenone sopra una rocca è una necessità eretta da un atto libero su un fatto bruto.”

Nicolás Gómez Dávila (1913–1994) scrittore, filosofo e aforista colombiano

Origine: Pensieri antimoderni, p. 23

Annalisa (cantante) photo
Edouard Claparéde photo

“Ogni atto di volontà è un dramma, picolo o grande, che consiste nel sacrificio d'un desiderio sull'altare di un altro desiderio.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

Antonin Artaud photo

“È essenziale porre fine alla soggiogazione del teatro al testo, e ristabilire la nozione di un tipo unico di linguaggio, a metà strada tra gesto e pensiero.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

da Il Teatro e il suo Doppio

Argomenti correlati