“La forma più pericolosa ed inaccettabile di ateismo non consiste nell'affermare che Dio non esiste, ma nel credersi Dio. L'ateismo di Stalin o di Mao è uno scherzetto rispetto all'ateismo di Bush o di Bin Laden, che si sono installati nella divinità e parlano a suo nome.”

Origine: Verità e relativismo, p. 40

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Novembre 2024. Storia
Argomenti
ateismo , dio , rispetto , nome , forma , divinità
Costanzo Preve photo
Costanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013

Citazioni simili

Fabrice Hadjadj photo

“L'ateismo non è il peggior rifiuto possibile di Dio, quantunque neghi l'esistenza di Dio o la divinità di Gesù.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La fede dei demoni

“Anche il panteismo è ateismo, perché dire che tutto è Dio è lo stesso che dire che Dio non è.”

Guido Sommavilla (1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano

Il bello e il vero

Giulio Giorello photo
Karen Armstrong photo
Julien Green photo

“La psicoanalisi mi sembra una forma moderna dell'ateismo.”

Julien Green (1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense

Origine: Da Autobiografia; citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma, 2008, p. 30.

Gianfranco Ravasi photo

“L'ateismo drammatico – che, peraltro, ha sollecitato persino una "teologia della morte di Dio"”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

è ormai quasi del tutto scomparso. Ciò che al massimo sopravvive sono gli sberleffi sarcastici di certi atei di moda, alla Odifreddi, Onfray, Hitchens, tanto per distribuirne i nomi secondo le principali aree linguistiche.

Carl Sagan photo
Miloslav Vlk photo

Argomenti correlati