Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Paolo Gulisano, Chesterton, quella "profezia" sui banchieri di Wall Street http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2013/2/7/CHESTERTON-Quella-profezia-sui-banchieri-di-Wall-Street/361296/, Il sussidiario.net.
“Le verità più utili a sapersi, sono ancora le più facili ad intendersi.”
da Della ricreazione del savio
Daniello Bartoli 4
gesuita, storico e scrittore italiano 1608–1685Citazioni simili
“La verità è più facile dirla che conoscerla.”
Origine: Aforismi, p. 13
“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”
Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune
Origine: Commentando le richieste di chiarimenti per una traduzione in cinese di una raccolta di bustine, fra cui alcune su certi riferimenti a vari film di Totò.
Origine: Da Ma che capirà il cinese?, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 45, anno LIII, 15 novembre 2007.
“Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.”
Aforismi e pensieri
“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.”
Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474