“[…] Non c'è galiziano che non abbia una cameriera, un gendarme o un poliziotto in famiglia, un parente più o meno stretto.”

Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 219

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Manuel Vázquez Montalbán photo
Manuel Vázquez Montalbán 51
scrittore, saggista e poeta spagnolo 1939–2003

Citazioni simili

Arno Schmidt photo
Achille Campanile photo
Alberto Angela photo

“Sì, effettivamente a prima vista [le iguane] possono sembrare dei piccoli dinosauri, ma non lo sono. Appartengono al grande filone dei rettili, ma non sono parenti stretti dei dinosauri. Diciamo più o meno quanto noi lo potremo essere con una foca.”

Alberto Angela (1962) divulgatore scientifico italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 1: I primi dinosauri, Rai 1, 1993.

Leo Ortolani photo

“Poliziotto: Signora Bellucci, ho un mandato restrittivo che le impedisce di avvicinarsi alla recitazione a meno di 500 metri.
Monica Bellucci:
Poliziotto: Purtroppo, no.”

recensione di qualunque film con Monica Bellucci
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Qualunque film – con Monica Bellucci, CineMAH presenta: Il buio in sala, Bao Publishing, Milano, 2016, p. 166. ISBN 978-88-6543-669-1

Mario Borghezio photo

“[Facendo riferimento a Domenico Scilipoti] In tutte le famiglie c'è qualche parente che ti sta un po' sui coglioni.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

Origine: Dall'intervista a La zanzara, Radio 24, 12 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_738206&feature=iv&src_vid=iUgM9Sq-1k8&v=ejG6QHNUDdY, minuto 1:40).

Ralph Waldo Emerson photo

“Non posso andare in casa dei miei parenti più stretti perché non voglio restare solo. La socialità esiste per affinità chimica e non altrimenti.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Che Guevara photo

“Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commetta un'ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Dalla lettera a Marìa Rosario Guevara, 20 febbraio 1964; da Ideario, a cura di J. Soto, traduzione di E. Clementelli, Newton & Compton Editori.

Antonio Di Pietro photo
Friedrich Nietzsche photo

“Perché così duro! – disse una volta il carbone al diamante; non siamo forse parenti stretti?» – Perché così molli? Fratelli miei, questo io chiedo a voi: non siete forse – i miei fratelli?”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972

Argomenti correlati