“Aveva quarantanove anni, per quanto ne dimostrasse cinquanta.”

I; p. 27
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Emilio Gadda photo
Carlo Emilio Gadda 53
scrittore italiano 1893–1973

Citazioni simili

Pete Sampras photo

“Non mi sento un ragazzo degli anni Novanta. Sono più un tipo da anni Cinquanta.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Gesualdo Bufalino photo

“Credo che in due occasioni di compleanno ci si senta improvvisamente decrepiti: a diciannove anni e a cinquanta.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94

Orhan Pamuk photo

“[Sulla Sicilia] Scusate, sarei dovuto venire in questa isola splendida cinquanta anni fa, devo recuperare.”

Orhan Pamuk (1952) scrittore e saggista turco

Origine: Citato in Pamuk a Taormina: "Sicilia splendida, devo recuperare il tempo perduto" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/09/20/news/pamuk_a_taormina_sicilia_speldinda_devo_recuperare_il_tempo_perduto_-123295702/, Repubblica.it, 29 settembre 2015.

Richard Nixon photo
Woody Allen photo

“Benny ha sedici anni, ma ha già la fedina sporca. A ventisei anni andrà sulla sedia elettrica. A trentasei, sarà impiccato. A cinquanta, sarà proprietario di una lavanderia a secco.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Reminiscenze: luoghi e persone

Luciano Bianciardi photo

“Ci avevano allevati dunque per questo, per comandare, cinquanta soldati, cinquanta contadini, e portarli a sparare contro altri cinquanta soldati, cinquanta contadini?”

Luciano Bianciardi (1922–1971) scrittore, saggista e giornalista italiano

Origine: Da Il lavoro culturale; citato in Pino Corrias, Vita agra di un anarchico, Feltrinelli, Milano, 2011, p. 38.

Corrado Mantoni photo

“[Famosa gaffe alla radio negli anni Cinquanta] Ed ora, gentili ascoltatori, trasmettiamo, di Richard Wagner, la Cacata delle Walchirie.”

Corrado Mantoni (1924–1999) conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Origine: Citato in Luciano Lignani, Gaffe e risate, scuola di umorismo involontario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/08/17/gaffe-risate-scuola-di-umorismo-involontario.html, Corriere della Sera, 17 agosto 1996.

“La mondina in calzoncini, interpretata da Silvana Mangano, divenne un'icona del cinema italiano e anticipò il fenomeno delle maggiorate degli anni Cinquanta.”

Tullio Kezich (1928–2009) critico cinematografico, commediografo e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 20 ottobre 2005.