“Chi vuole penetrare nel fondo di Dio, in ciò che ha di più intimo, deve prima penetrare nel fondo proprio, in ciò che ha di più intimo, giacché nessuno conosce Dio se prima non conosce se stesso.” Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.
“L'essenza stessa della percezione geniale del mondo sta nella capacità di penetrare nel profondo delle cose, mentre l'essenza della percezione illusoria sta nel nascondere a se stessi la realtà.” Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo Non dimenticatemi
“Il ragionamento matematico può essere considerato piuttosto schematicamente come l'esercizio di una combinazione di due capacità, che possiamo chiamare intuizione e ingegnosità.” Alan Turing (1912–1954) matematico, logico e crittografo britannico
“Psicanalisi letteraria — critica tematica — metafore ossessive, ecc. Che dire a questa gente che, credendo di possedere una chiave, non ha requie finché non ha dato alla vostra opera la forma di una serratura?” Julien Gracq (1910–2007) scrittore francese vol. I, p. 49 Letterine
“Danton era uno statista e un patriota superiore ai rivoluzionari del suo tempo: possedeva il senso delle esigenze essenziali, uno spirito libero da illusioni e una capacità rara di azione risoluta.” Herbert Fisher (1865–1940) politico inglese Origine: Storia d'Europa, p. 26
“La fantasia è una specie di macchina elettronica che tiene conto di tutte le combinazioni possibili e sceglie quelle che rispondono ad un fine, o che semplicemente sono le più interessanti, piacevoli, divertenti.” Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano Six Memos For The Next Millennium
“[Jane Austen] Possedeva un attento spirito di osservazione e un'edificante capacità sentimentale, ma era il suo senso dell'umorismo a dare acume alle sue osservazioni e una sorta di sussiegosa leggerezza ai suoi sentimenti.” William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico Origine: Pride and Prejudice, p. 384
“La creatività ha incredibili capacità di correlazione fra diverse combinazioni di esperienze e percezioni extrasensoriali, può diventare rigogliosa là dove l'ambiente è una mentalità di crescita.” Maicol Cortesi
“Il disarmo è oggi vitale, piuttosto semplicemente, a motivo dell'immensa capacità distruttiva di cui l'uomo dispone.” Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope Citazioni tratte dai discorsi
“I grandi lettori sono gente voluttuosa, pigra, abulica, gente che semplicemente fugge la responsabilità.” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno Quaderni 1957-1972