“[Marietta parla a Michelino] – […] Anche il fiore è un'anima, come l'uomo, salvo ch'esso non ha coscienza di sé. Anche noi fummo un tempo siffatti fiori.
– Non lo crede mica sul serio?
– Oh, sì. Non vede i continui mutamenti della natura? Ne parlano anche gli scrittori antichi. Questo è appunto l'argomento dei racconti di Ovidio. Gli antichi però non videro mai una cosa: che la trasformazione è accompagnata dalla perfezione.”

Origine: Quel misterioso terzo, pp. 70-71

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Géza Gárdonyi photo
Géza Gárdonyi 23
scrittore ungherese 1863–1922

Citazioni simili

“[…] un organismo possiede un serio diritto alla vita solo se possiede il concetto del sé come soggetto continuo nel tempo di esperienze e di altri stati mentali, e crede di essere una tale entità continua nel tempo.”

Michael Tooley (1941) filosofo statunitense

Origine: Da Aborto e infanticidio (Abortion and Infanticide, 1972); citato in James Rachels, Diritto alla vita per gli animali?, in Aa. Vv., Etica e animali, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 215. ISBN 88-207-2686-6

“Meno perfezione e un po' di rabbia in più | Meno spazio alla serenità, | al romanticismo antico. | Allora sì che io ti ascolterei…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Allora sì
25

Ho Chi Minh photo

“Se in Benevento le pietre antiche parlano, i documenti cantano.”

Togo Bozzi (1905–1989) saggista e giornalista italiano

Origine: Le oasi sannite, p. 29

Fernando Botero photo
Ernst Jünger photo
Kwame Nkrumah photo
Salvatore Satta photo
Pietro Nigro photo

“Segno e cosa in continuo mutamento | spirito che si fa materia.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Tu, materia, muovi la mia mente, vv. 5-6
Astronavi dell'anima

George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati