
— Harrison Salisbury giornalista statunitense 1908 - 1993
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13
Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
— Harrison Salisbury giornalista statunitense 1908 - 1993
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13
„La sensualità è la presenza del valore nel sensibile.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
— Aldo Carotenuto psicoanalista e scrittore italiano 1933 - 2005
L'anima delle donne
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
— Willard Van Orman Quine filosofo, logico 1908 - 2000
Two dogmas of empiricism, Philosophical Review, 1951, poi in From a Logical Point of View, Cambridge, Mass., Harvard University press, 1953, 2a ed. 1961, tr. it. Due dogmi dell'empirismo, in Il problema del significato, Roma, Ubaldini, 1966
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 48
dalla prefazione a Michail Bulgakov, Cuore di cane, traduzione di Giovanni Crino, Sansoni Editore, 1979
— Dino Basili scrittore, giornalista 1934
Tagliar corto
— Carlo Pascal latinista italiano 1866 - 1926
La leggenda degli Orazii e Curiazii, p. 16
Fatti e leggende di Roma antica
— Walter Zenga allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1960
Origine: Citato in Zenga su Handa: "Di lui mi piace anche il nome!" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94637, Fcinternews.it, 10 ottobre 2012.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]
„Il diario era il mio sciacquanima.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 76
„Questo è un diario di aborti.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
Jules Renard, 1 dicembre 1906; Vergani, p. 245
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario
— Franco Arese atleta e dirigente sportivo italiano; presidente della Federazione Italiana di Atletica leggera dal 2005 1944
Origine: Citato in Simona Ravizza, Il cuore «lento»: i pro e contro di vivere con 35 battiti al minuto http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_aprile_11/cuore-lento-pro-contro-v-ivere-35-battiti-minuto-9ed15a3e-1e2c-11e7-a3e5-56b4898b2bcd.shtml, Corriere.it, 11 aprile 2017