Origine: Da "Salerno, il grande dai mille volti", La Stampa, 1 marzo 1994.
“[Enrico Maria Salerno] La sua straordinaria duttilità gli ha permesso di interpretare fra teatro, cinema e televisione una gamma infinita di personaggi assolutamente diversi l'uno dall'altro. A molti attori, anche grandi, è accaduto di crearsi una specie di modello o cliché e di prestarlo di volta in volta ai vari personaggi interpretati. Credo che Salerno in tutta la sua carriera non abbia mai ripetuto un gesto, un vezzo già utilizzato.”
citato in Il talento di non ripetersi mai, la Repubblica, 2 marzo 1994
Argomenti
personaggio , vezzo , gamma , clic , cliché , permesso , televisione , gesto , teatro , carriera , talento , modello , cinema , attore , marzo , repubblica , infinito , specie , citata , grande , credo , straordinario , altro , voltaFlorestano Vancini 1
regista italiano 1926–2008Citazioni simili

Origine: Citato in Arianna Finos, Roberto Herlitzka: Quante bastonate prima della celebrità, la Repubblica, 10 giugno 2013.
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.

citato in Laura Laurenzi, Macché De Niro o Pacino: il mio vero maestro è Milian-Monnezza, Il Venerdì di Repubblica, 10 agosto 2007

Origine: Citato in Sergio Basile e Andrea Di Bari, Io sono solo, loro sono tutti: conversazioni teatrali con Giorgio Albertazzi, Miraviglia editore, 2007.

Origine: Da un'intervista a Game Informer; citato in Metal Gear Solid V The Phantom Pain: David Hayter svela ulteriori retroscena sul suo allontanamento http://www.everyeye.it/notizie/metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-david-hayter-svela-ulteriori-retroscena-sul-suo-allontanamento-257070.html, Everyeye.it, 25 marzo 2016.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 ottobre 1998.

Origine: Citato in Ritrovo il mio Dante, endecasillabi in lotta col palinsesto, Corriere della Sera, 5 aprile 1994.