Origine: Citato in Renzo Arbore:"Il jazz parla anche italiano" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/12/14/news/su_raidue_arbore_e_il_jazz_italiano-73576118/, Repubblica.it, 14 dicembre 2013.
“Non sono in molti a ricordarlo ma tra grandi padri del jazz c'è un siciliano, Nick La Rocca. È una bellissima occasione per raccontare una storia che spesso viene dimenticata, quella di una comunità di coloni siciliani che hanno contribuito in maniera determinante alla nascita del jazz e al suo successo, personaggi come La Rocca, ma anche Louis Prima, Leon Roppolo, e negli anni seguenti Eddy Lang (il cui vero nome era Salvatore Massaro), Joe Venuti, Tony Scott e moltissimi altri. Ed è una storia bella e avvincente che ho raccontato in un documentario che ho realizzato con Riccardo Di Blasi, Da Palermo a New Orleans e che presenterò durante le giornate di questo festival a Trapani.”
Origine: Citato in E Arbore celebra La Rocca Il siciliano padre del jazz http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/08/17/news/il_siciliano_padre_del_jazz-20543383/, Repubblica.it, 17 agosto 2011.
Argomenti
rocca , jazz , siciliano , storia , trapano , determinante , documentario , festival , colonia , colono , seguente , contribuito , colon , salvatore , nascita , giornata , occasione , maniero , personaggio , successo , bella , nome , vero , grande , venuta , comunità , prima , massaro , nickRenzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937Citazioni simili
Origine: Citato in Renzo Arbore racconta le radici del jazz http://www.siciliainformazioni.com/64318/palermo-renzo-arbore-racconta-le-radici-del-jazz, SiciliaInformazioni.com, 15 dicembre 2013.
Origine: Citato in Arbore: Vi racconto come rinasce la mia amata New Orleans http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/12/arbore-vi-racconto-come-rinasce-la-mia.html, Repubblica.it, 12 febbraio 2006.
“Il jazz è musica della venuta, musica che crea.”
citato in Flavio Caprera, Jazz Music, Mondadori, Milano 2006
Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, citata in 30 anni fa l'ultima intervista di Pippo Fava https://www.wikimafia.it/30-anni-fa-lultima-intervista-di-pippo-fava/, Wikimafia.it.
Origine: Gaetano Sconzo, Il calcio in Sicilia fu don Carmelo, «La Sicilia», 10 settembre 1992, 19.