“Più che di allargamento, che sembra un processo che parte da Bruxelles verso il resto d'Europa, mi piace parlare di integrazione. La presidenza italiana ha posto l'integrazione tra le sue priorità e l'ha inserita nel programma dei diciotto mesi delle 'tre presidenze', per cui ritiene importante dedicare attenzione ai Balcani occidentali. Ne ha la prova concreta la visita che ho programmato proprio agli inizi della presidenza nella regione e a Skopje.”

Origine: Citato in Mogherini a stampa macedone, Italia per integrazione Balcani http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2014/07/25/mogherini-a-stampa-macedone-italia-per-integrazione-balcani_cee7ec43-6a1c-4094-b317-ea1e07917d71.html, Ansa.it, 29 luglio 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Getúlio Vargas photo

“Lascerò la presidenza solo da morto.”

Getúlio Vargas (1882–1954) avvocato e politico brasiliano

Origine: Citato in Getulio Vargas si spara al cuore per non sopravvivere alla sconfitta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0053_01_1954_0202_0001_14438358/, La Stampa, 25 agosto 1954

Jean-Claude Juncker photo
Bohuslav Sobotka photo
Boris Tadić photo

“[Riferito a Novak Đoković] Se vuole sono pronto a cedergli la poltrona della presidenza.”

Boris Tadić (1958) politico serbo

Origine: Citato in Djokovic Novak-mania, a Belgrado tutti tennisti http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/luglio/06/Djokovic_Novak_mania_Belgrado_tutti_ga_10_1107063480.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 6 luglio 2011.

Silvio Berlusconi photo

“Per ottenere la presidenza italiana ho rispolverato tutte le mie arti da playboy, per utilizzare tutta una serie di sollecitazioni amorevoli nei confronti della signora presidente”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

finlandese
2005
Origine: Dall'inaugurazione della sede per l'Authority alimentare dell'Unione Europea a Parma, 21 giugno 2005; citato in Helsinki convoca ambasciatore italiano dopo le dichiarazioni di Berlusconi http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/berluparma/convfinl/convfinl.html, Repubblica.it, 22 giugno 2005.

Gianfranco Fini photo

“Non credo che gli Stati Uniti siano pronti per una presidenza come quella di Obama, non fosse altro perché sarebbe il primo presidente nero.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: Dall' intervista http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,News%5E0%5E64456,0.html di Gianni Riotta per il programma televisivo Tv7, RaiUno, 7 marzo 2008.

Paolo Villaggio photo
Vittorio Sgarbi photo

Argomenti correlati