“Il sospetto è l'anticamera della verità.”

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 325. ISBN 88-04-54931-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anticamera , sospetto , verità
Leoluca Orlando photo
Leoluca Orlando 7
politico e avvocato italiano 1947

Citazioni simili

Jacinto Benavente photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Khaled Hosseini photo
Roberto Mattioli photo

“Gli specchi sono l'anticamera degli analisti.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'aprile 1996

“La verità può non essere una regola di vita, è anzi una grazia rara, da guardasi persino con sospetto.”

Gina Lagorio (1922–2005) scrittrice italiana

da La spiaggia del lupo

Marcel Aymé photo

“L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.”

Marcel Aymé (1902–1967) scrittore

da Clérambard, 1950

Stefano Benni photo

“La vita è come l'anticamera di un dentista. C'è sempre uno che sta peggio di te.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Baol

Stephen King photo

“E piangere senza sapere perché aveva l'odore sgradevole dell'anticamera di un manicomio…”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

da Uscita per l'inferno

Friedrich Nietzsche photo

“Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo dell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o divengono acidi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, 255; 2011

Alessandro Manzoni photo

“Trovo la cosa la più inutile la diplomazia. Gli ambasciatori non sono che spie messe a origliare nelle anticamere di quelle potenze che si chiamano amiche.”

Alessandro Manzoni (1785–1873) scrittore italiano

Origine: Da Lettere: [in gran parte inedite], Nistri, Pisa, 1875.

Argomenti correlati