“L'ultima rivoluzione rimasta in sospeso è quella dell'immaginario: dobbiamo essere capaci di immaginare in quale mondo e società vogliamo vivere, e se vogliamo essere cittadini o consumatori.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2020. Storia
Luis Sepúlveda photo
Luis Sepúlveda 76
scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949

Citazioni simili

“Se dobbiamo immaginare un mondo senza schiavitù animale dobbiamo prima essere in grado di immaginare e realizzare un mondo senza schiavitù.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Cos'è l'antispecismo politico, p. 108

Luigi Pirandello photo

“Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile.”

libro terzo, VII
Uno, nessuno e centomila
Variante: Una realtà non ci fu data e non c'è, dobbiamo farcela noi: non sarà mai una per tutti e per sempre ma di continuo e infinitamente mutabile.

Primo Mazzolari photo
Michel Foucault photo

“Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.”

Michel Foucault (1926–1984) sociologo, filosofo e psicologo francese

da Perché studiare il potere: la questione del soggetto, traduzione di Roberto Cagliero, revisione di Marcella Pogatschnig, in Poteri e strategie, a cura di P. Dalla Vigna, Mimesis Edizioni, 1994

Jiddu Krishnamurti photo
Primo Mazzolari photo
Chuck Palahniuk photo
Vittorio Foa photo

“Se vogliamo che le cose migliorino dobbiamo pensare che possano migliorare; la scelta è fra un mondo di possibilità e un mondo di fallimenti.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Vittorio Foa, Miriam Mafai, Alfredo Reichlin, Il silenzio dei comunisti, Einaudi, Torino, 2002, p. 112.

Errico Malatesta photo
Mauro Leonardi photo

Argomenti correlati