“Eppure le donne, le donne che valevano qualcosa, mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.”

—  Charles Bukowski , libro Donne

Donne
Variante: Eppure le donne – le donne che valevano qualcosa – mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
donne , volere , tenero , anima
Charles Bukowski photo
Charles Bukowski 355
poeta e scrittore statunitense 1920–1994

Citazioni simili

John Maxwell Coetzee photo
Lorde photo
Charlotte Roche photo

“Volevo parlare esattamente di questo: la sessualità delle donne descritta a tutto tondo.”

Charlotte Roche (1978) conduttrice televisiva e scrittrice tedesca

ibidem

Charles Bukowski photo
Charlotte Roche photo

“Volevo solo essere diretta, onesta, sincera sul sesso visto dalle donne.”

Charlotte Roche (1978) conduttrice televisiva e scrittrice tedesca

ibidem

Janet Evanovich photo
Irshad Manji photo
Richard Krajicek photo

“Non penso che sia giusto che le donne guadagnino come gli uomini, giocano molto di meno. Io ho giocato e intorno a me c'erano singolari femminili, doppi femminili che cominciavano, finivano, ricominciavano. Non c'è spettacolo, a parte le prime dieci non c' è divertimento. E poi ottanta delle prime cento del mondo sono grasse porcelle, tutte sovrappeso.”

Richard Krajicek (1971) tennista olandese

Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.

Benjamin Britten photo

“Volevo esprimere la mia consapevolezza della perpetua lotta degli uomini e delle donne la cui sopravvivenza dipende dal mare.”

Benjamin Britten (1913–1976) compositore, direttore d'orchestra e pianista britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 291. ISBN 9788858022894)

Jeff VanderMeer photo

Argomenti correlati