
„Il soffio della vita è la grazia dello Spirito Santo, e quando Dio la infonde nel volto dell’anima, non c’è dubbio che l’anima risuscita da morte a vita.“
— Antonio di Padova religioso e presbitero portoghese 1195 - 1231
— Antonio di Padova religioso e presbitero portoghese 1195 - 1231
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
Prisoner 709
— Jack Kerouac, libro Maggie Cassidy
Origine: Maggie Cassidy, p. 37
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
I, 49; 2008
— Ernst Theodor Amadeus Hoffmann scrittore e compositore tedesco 1776 - 1822
libro L'uomo della sabbia e altri racconti
— Fred Uhlman, libro L'amico ritrovato
Konradin von Hohenfels: p. 84
L'amico ritrovato
— Yehiel De-Nur scrittore polacco 1909 - 2001
1959, p. 275
La casa delle bambole
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981
— Ardengo Soffici scrittore italiano 1879 - 1964
4 ottobre, p. 213
Giornale di bordo
— Zhuangzi filosofo -369 - -286 a.C.
da Chuang Tzu, cap. XXIII; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Citazioni di Chuang Tzu
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da La Fine, n. 12
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Una rosa dal mare
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 50
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Lucio Emilio Paolo Macedonico: XLV, 8; 1997
Is demum vir erit, cuius animum neque prosperae <res> flatu suo efferent nec adversae infringent.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Il senso è che: uomo sarà colui il quale saprà approfittare delle occasioni con moderazione e sarà allo stesso tempo accorto nelle situazioni improvvise.
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
— Lucio Emilio Paolo Macedonico politico romano -229 - -160 a.C.
citato in Tito Livio, 8; 1997
Is demum vir erit, cuius animum neque prosperae <res> flatu suo efferent nec adversae infringent.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Il senso è che: uomo sarà colui il quale saprà approfittare delle occasioni con moderazione e sarà allo stesso tempo accorto nelle situazioni improvvise.