“Io ho sempre l'impressione di fare molto più lavoro del dovuto. Non che sia contrario al lavoro, intendiamoci, il lavoro mi piace, mi affascina. Posso starmente seduto a guardarlo per ore.”

XV; 1997, p. 148
Tre uomini in barca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jerome Klapka Jerome photo
Jerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927

Citazioni simili

Jerome Klapka Jerome photo

“Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo…”

Jerome Klapka Jerome (1859–1927) scrittore e giornalista britannico

da Tre uomini in barca (per tacere del cane)

Lucio Fulci photo
Richard Bach photo

“Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.”

Richard Bach (1936) scrittore

Illusioni

Tiziano Ferro photo
Susan Elizabeth Phillips photo
Francesco De Gregori photo

“Tu sei seduto nel buio, | io lavoro nella luce. | Tu sei seduto in silenzio, | io vivo con la mia voce.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vecchi amici, n. 7
Canzoni d'amore

Joseph Conrad photo

“Io il mio lavoro l'ho sempre amato e ho avuto fortuna di trasmettere questo amore a chi lavora con me. Ecco che cos'è la cultura del lavoro: fare proprie le difficoltà e i successi a cui l'azienda va incontro.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

Roberto Cammarelle photo

“Una Olimpiade è frutto di anni di lavoro. Non puoi pensare di essere il migliore un anno e andare alle Olimpiadi. Ci si deve qualificare e devi fare la gavetta. Io mi sono allenato quasi tutti i giorni, due sedute da 2 ore, per tutta la mia carriera.”

Roberto Cammarelle (1980) pugile italiano

Origine: Citato in Roberto Cammarelle, leggenda italiana oltre la boxe http://www.tag24.it/143252-roberto-cammarelle/, Tag24.it, 12 gennaio 2016.

Argomenti correlati