
Origine: Citato in Rossella Menegazzo, Giappone , Gruppo Editoriale L'Espresso, [pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 118.
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 32.
Origine: Citato in Rossella Menegazzo, Giappone , Gruppo Editoriale L'Espresso, [pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 118.
Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.
Origine: Da una poesia sulla cocaina; citato in Cutolo scrive poesie contro la droga http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/25/cutolo-scrive-poesie-contro-la-droga.html, la Repubblica, 25 agosto 1984.
“A scuola tutto è fatto per essere dimenticato, come la poca polvere bianca del gesso.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“La Falce non fa più pensare al grano, | il grano invece fa pensare ai soldi.”
da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco