“Il pane offerto è un debito per un uomo e un'elemosina per un pelandrone.”

Origine: Sabbia, p. 53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
elemosina , debito , offerta , pane , uomo
Vittorio Giovanni Rossi photo
Vittorio Giovanni Rossi 19
giornalista e scrittore italiano 1898–1978

Citazioni simili

Roberto Ardigò photo
William Shakespeare photo

“L'uomo morendo salda tutti i debiti.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Stefano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta

“I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'uomo vive di pane e pigiama.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

da In Arabia con Leone, Il Mondo, 20 marzo 1975; ora in L'infinita trama di Allah, Quiritta, Roma, 2002

Voltaire photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Cocteau photo

“L'indù povero chiede meno l'elemosina dell'egiziano povero. Chiede l'elemosina con minor bassezza. È uno stile più ipocrita, più pericoloso.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 67

Fëdor Dostoevskij photo
Fred Uhlman photo

Argomenti correlati