
Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.
Origine: Sabbia, p. 53
Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.
“L'uomo morendo salda tutti i debiti.”
Stefano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta
“I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
Sententiae
“L'uomo vive di pane e pigiama.”
da In Arabia con Leone, Il Mondo, 20 marzo 1975; ora in L'infinita trama di Allah, Quiritta, Roma, 2002
“L'uomo ha bisogno di dignità ancor più di quanto abbia bisogno di pane.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 67