„Ricordiamoci che il meccanismo secondo cui gli operai italiani hanno iniziato a lavorare per i cinesi e i cinesi poveri per i loro connazionali arricchiti non è avvenuto contro la volontà degli imprenditori pratesi.“
Argomenti
cinese, connazionale, imprenditore, imprenditoria, italiano, meccanismo, opera, operaio, povero, secondo, volontàCitazioni simili

„Nella Chiesa non ci sono più distanze, né nazionalità: argentini, libanesi, cinesi, italiani. Tutti siamo corpo di Cristo.“
— Béchara Boutros Raï cardinale e patriarca cattolico libanese 1940

„Anche se non è necessario vivere in Cina, un vero romanzo cinese dev'essere in cinese.“
— Mo Yan scrittore e sceneggiatore cinese 1955

„Gli americani sono duecento milioni, i cinesi un miliardo. Però un americano consuma come venti cinesi. Allora, dividiamo per venti un miliardo, i cinesi sono cinquanta milioni, gli americani duecento milioni, chi cazzo sono i troppi?“
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948

„Secondo i cinesi da oggi siamo nell'Anno del Maiale. Io continuo a sbagliare scrivendo "Anno della Scimmia" su tutti gli assegni.“
— David Letterman conduttore televisivo statunitense 1947

„I cinesi furono il primo popolo che non considerò la pittura come un'opera servile, ponendo anzi il pittore sullo stesso piano del poeta ispirato. (7. Guardando verso Oriente, Islam, Cina“
— Ernst Hans Josef Gombrich storico dell'arte austriaco 1909 - 2001
II-XIII secolo), p. 150
„L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.“
— Paola Fallaci
citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006
„La religione insegna ai cinesi che siamo tutti come gocce di un grande fiume che va.“
— Vittorio Buttafava giornalista e scrittore italiano 1918 - 1983
p. 7

„Ho fatto La compagnia dei matti e mi rovinai la reputazione di attore bello, diciamo così. Il truccatore mi truccò talmente male, mi mise i baffi alla cinese e io, con quel nasone e molto magro, ero talmente brutto come amante di quella povera Elena Lunda, protagonista del film, che Pittalunga, l'allora padrone assoluto del cinema italiano, decretò che io non sarei mai più entrato in uno studio cinematografico.“
— Vittorio De Sica regista, attore, sceneggiatore 1901 - 1974
Source: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
„Ho scoperto un negozio di cinesi molto economico. Cinque euro l'uno.“
— Paolo Burini scrittore, comico 1986

„L'avvenire della civiltà dipende dal compito che i Cinesi si assumeranno in questo secolo.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945

„Mai mangiare in un ristorante cinese che pratica aborti.“
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988

„[Rangoon] Città birmana, città sikh, città cinese.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
p. 78

„Hanno messo un manifesto, la sinistra, sulla famiglia: con una fotografia vogliono rendere la famiglia del futuro come sarà. [Sullo schermo compare un manifesto pubblicitario dei Ds, in cui si vedono una donna e un uomo con in braccio un bambino dagli occhi a mandorla]. C'è lui, lei e il bambino… cinese. È cinese. E non è il figlio, è il datore di lavoro.“
— Beppe Grillo comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948