“[Carmine Crocco] Uno dei più geniali capibanda che operarono nel sud tra il 1860 e il 1864. […] La sua banda crebbe rapidamente e resistette vigorosamente agli attacchi dell'esercito italiano.”

da La piazza della rivolta, Rubettino, 2003, p. 63

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sud , piazza , rivolta , attacco , esercito , italiano , banda
Mario Brunetti photo
Mario Brunetti 1
politico, giornalista e scrittore italiano 1932

Citazioni simili

“[Su Carmine Crocco] Lo Zapata italiano, quello che diverrà il generalissimo dei contadini meridionali.”

Renzo Del Carria (1924–2010) storico italiano

da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75

Andrea Camilleri photo
Benedetto Croce photo
Konrad Lorenz photo

“La ri-edizione dell'attacco è l'espediente più geniale che l'evoluzione abbia inventato per costringere l'aggressione su binari innocui.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Origine: Il cosiddetto male, p. 79

Ralf Dahrendorf photo

“Quanto più rapidamente il lavoro ci sfugge (come sembra), tanto più ognuno, pieno di dubbi, si attacca ai valori e alle strutture della società del lavoro.”

Ralf Dahrendorf (1929–2009) filosofo e sociologo tedesco

Origine: Per un nuovo liberalismo, p. 160

Ivano Fossati photo
Cesare Prandelli photo

“[Su Pietro Mennea] Un simbolo italiano nel mondo, e non solo dello sport, ma della volontà, del riscatto che nasce dal Sud che tutti noi italiani abbiamo dentro. Aveva una determinazione e una volontà fortissime il dna italiano. Di tutti noi che ci portiamo dentro il nostro sud.”

Cesare Prandelli (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Albert Sánchez Piñol photo
Jean Carrère photo

Argomenti correlati