
1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo
giudice: p. 257
Meridiano di sangue
1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo
“La morale effeminata è la morale dei deboli.”
da Mamma Marcia, Vallecchi, 1959
Origine: Citato in Silvia Contarini, L'italiano vero e l'omosessuale http://www.nazioneindiana.com/2013/08/10/litaliano-vero-e-lomosessuale-2/, Nazione Indiana.com, 10 agosto 2013.
“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.
“Render più forte l'argomento più debole.”
frammento 6b
Frammenti di alcune opere, Antologie
“Una catena è forte quanto il suo anello più debole.”
p. 458
“L'anello più debole è anche il più forte. Spezza la catena.”
Pensieri spettinati
“In questo mondo il debole è sempre vittima del più forte.”
Origine: La figlia del cardinale, p. 102
“Parlerò del piccolo al grande e del debole al forte.”
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900