“Quando c'è la salute, c'è tutto.”
da Il professor Papotti
Origine: Cfr. Vezio Melegari, Manuale della barzelletta, Mondadori, Milano, 1976, p. 35: «Certi detti hanno un autore, ma nessuno più se ne ricorda. È il caso, ad esempio, del comunissimo ed usatissimo "Quando c'è la salute, c'è tutto", tratto dalla commedia Il professor Papotti [...]».
Luigi Arnaldo Vassallo 1
giornalista e scrittore italiano 1852–1906Citazioni simili
“Dell'amore, come della salute, sovente ci si accorge solo quando vengono a mancare.”
1998, p. 48
Venere lesa

“Sono vegetariano per ragioni di salute: la salute del pollo.”

Origine: La signorina Else, p. 27