“[…] non si è mai saputo di un animale così perfetto da usare un segno per far capire ad altri animali qualcosa che non esprimesse passione; e non esiste alcun essere umano così imperfetto da non farlo, dato che persino i sordomuti inventano segni speciali per esprimere i loro pensieri. Questa mi sembra un'argomentazione molto forte per provare che la ragione per cui gli animali non parlano come noi non è che a loro mancano gli organi ma che loro non hanno pensieri.”

—  Cartesio

Lettera al Marchese di Newcastle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese 1596–1650

Citazioni simili

“Era così bella che persino gli animali si voltavano a guardarla.”

Sergio Claudio Perroni (1956–2019)

Non muore nessuno

Philip Roth photo
Peter Singer photo
Konrad Lorenz photo
Gary Yourofsky photo
Paolo Di Canio photo
Augusto Vera photo

“È chiaro che l'animale non è una macchina, né i moti dell'animale possono spiegarsi con le leggi meccaniche. L'animale si muove e sente la natura, ovvero la natura si riconcentra, si riflette e trova già una certa unità nell'animale. Un essere che si muove e che sente, pensa per ciò stesso. Il suo pensiero sarà confuso, indistinto e rudimentario, ma è un certo pensiero, perché sentire è già pensare. L'animale adunque pensa.”

Augusto Vera (1813–1885) filosofo e politico italiano

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati