
“Scopo dell'atto di guerra è disarmare l'avversario.”
libro I, I, 4, Lo scopo è di ridurre il nemico all'impotenza
Della guerra
“Scopo dell'atto di guerra è disarmare l'avversario.”
“Chi vuol governare, deve imparare a dir: no.”
citato in Margherita Sarfatti, Dux, Mondadori, 1926
“Non voglio dir male dell'esistenza; ma una cosa è certa: non se ne esce vivi.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 147
Origine: Scritta il 26 marzo (8 aprile) 1917; pubblicata il 1º maggio 1917 in Jugend-Internationale, n. 8, Opere, vol. 23.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79, ISBN 88-8598-826-2.
Storia dell'assedio di Lisbona
“Pugile avversario: Voglio la mamma!
Rocchio: Ora ti percuoto!”
Altri, Rocchio 47